- Cos'è l'alchimia?
- E' un sistema di raffinamento che
permette di potenziare al massimo il proprio personaggio.
- Perchè?
- Se vi state chiedendo il ''perchè
farla'', fate conto che i bonus dati dall'alchimia sono praticamente un
secondo equip, se non di più...Giusto per fare un esempio...Con una
perfetta alchimia si aumentano più di 5000hp - danni del 18% - danni
subiti ridotti del 18%, senza contare tutto il resto...
Qui sotto potete trovare un breve riassunto del tutto

- Dove?
- L' NPC adibito all'alchimia prende il nome di ''Alchimista'', ed è disponibile in tutti i primi regni del proprio villaggio.
- Da dove cominciare?
- Al livello 1 attivi la
quest ''scheggie di pietra del drago''. Inizierete poi a droppare
scheggie di pietra del drago durante le vostre scampagnate dai mostri
presenti in gioco. Ogni scheggia ha una durata di 24 ore, al termine del
quale se non viene utilizzata scomparirà.
Una volta raccolte 10 scheggie recatevi
dall'alchimista... ne spiegherà il funzionamento e vi consegnerà il
vostro primo cor draconis! Successivamente ogni 10 scheggie buttatene una
a terra e riprendetela per proseguire col dropp dei cor draconis.
- Cos'è un cor draconis?
- Un cor draconis è l'involucro di una
pietra del drago. Cliccandoci sopra si trasformerà in una pietra del
drago grezza specifica, che si posizionerà nel primo slot vuoto adibito a
contenerla, nell'inventario delle pietre del drago. L'inventario in
questione è consultabile cliccando sul pulsante verde presente sopra al
"Lock Inventor" in inventario.
- Come si ottengono i cor draconis?
- I cor son disponibili in item shop al
costo di 50 monete per 110 cor draconis o tramite la quest giornaliera dell'alchimista. Ogni
giorno il pg può effettuare la quest, fino ad ottenere un massimo di 10
cor draconis. Quando la quest termina non verranno più droppate
scheggie!
I cor draconis non si possono commerciare.
L'unico passaggio fattibile è passarli da un pg dell'account ad un altro
tramite il magazzino.
- Quali tipologie esistono?
- Le tipologie sono 6. Diamante, rubino ,
giada , granato, zaffiro ed onice. Tutte le informazioni sono
intabellate qua sotto.
- Ma sto cor draconis non mi sembra nulla di che...
- Per poter sfruttare appieno il potere
dell'alchimia è necessario migliorarla come tutte le cose. E' possibile
farlo in base a 3 fattori: classe, chiarezza e livello.
Classe:
migliorandola si migliora la pietra in se e le sue caratteristiche. Per
fare un paragone metiniano -> è come passare da una spada ad
un'altra del livello successivo (''spada'' lv 0 -> ''spada lunga'' lv
5). Le classi disponibili sono ''grezza'' - ''tagliata'' - ''rara'' -
''antica'' - ''leggendaria''
Chiarezza:
La pietra viene ''lavorata'', per ottenerne la miglior combinazione di
poteri (es .girare un item fino a trovare la giusta combinazione).Le
chiarezza diponibili sono ''opaco'' - ''chiaro'' - ''limpido'' -
''brillante'' - ''eccellente''
Livello:
migliora la forza della pietra (es. spada +0 -> spada +9). Il
livello massimo raggiungibile dipende dalla classe e dalla chiarezza
della pietra.
I raffinamenti possono essere effettuati
esclusivamente dall'alchimista. Le procedure sono molto intuitive, non
ci si può sbagliare!
- Cos'è il ''chicco di drago''?
- Il chicco di drago è un item necessario
al miglioramento delle pietre del drago per livello. E' possibile
trovarlo in 3 diversi colori. Il più comune è quello verde. Si trovano nei forzieri Re fiamma.
- In che ordine migliorarla?
- L'ordine di miglioramento praticamente obbligatorio è: classe -> chiarezza -> livello.
Questo perchè:
* se uppassi prima la chiarezza, una volta
arrivato a migliorare la classe otterrei una pietra della classe
successiva chiarezza ''opaca''
* se uppassi prima il livello, una volta
arrivato a migliorare la classe/chiarezza otterrei una pietra della
classe/chiarezza ''+0''.
- Non mi fa uppare!
- Se non fa uppare significa che c'è qualcosa di sbagliato:
Per gli upp in classe e chiarezza è necessario fornire all'alchimista 2 pietre, avente stessa tipologia.
E' possibile uppare la classe fornendo
all'alchimista 2 pietre della stessa classe, anche se chiarezza diversa e
livello diverso.
Non è possibile uppare in chiarezza se le pietre hanno classe o chiarezza diversa
Per il livello è necessario fornire all'alchimista la pietra dal uppare ed un ''chicco di drago''
- Come equipaggiare una pietra:
- Una volta ottenuta la tanto desiderata
pietra del drago, per utilizzarla è sufficiente equipaggiarla
nell'apposito inventario(ci arrivate tramite l'esagono verde sopra il
maga item shop in inventario).
Avrete a disposizione 2 inventari da usare come meglio preferite...Qui sotto un immagine!

Fate click con il tasto destro del mouse
sulla pietra da equipaggiare. Vi verrà notificato un pop-up che vi
avverte: "una volta equipaggiata una pietra sarà difficile rimuoverla,
vuoi continuare comunque?".
Questo significa che una volta
equipaggiata, sarà possibile rimuoverla a vostro rischio e pericolo.
Infatti nel processo di rimozione la pietra tanto sudata potrebbe
rompersi, e vi verrà consegnata al suo posto una scheggia di pietra del
drago.
- Ma i bonus non mi arrivano...
- Per poter usufruire dei bonus dovrete
attivare l'inventario. Per fare ciò è sufficiente cliccare sul tasto
''Attiva'' in fondo all'inventario. Per terminarne l'utilizzo basta
ricliccarci!
Alcune note sull'upp:
- Tutti gli upp possono fallire!
- Fallendo un upp per classe si ottiene una pietra avente stessa classe e bonus random.
- Fallendo un upp per chiarezza si ottiene
un pietra avente chiarezza di quelle appena fallite (se tento il
passaggio da "brillante" ad "eccellente" e fallisco, otterrò una pietra
"brillante")
- Fallendo un upp per livello il livello
può rimanere invariato o scendere di 1. I bonus presenti comunque
rimarranno (ovviamente variano in base al livello, quindi possono
regredire di percentuale)
- Ultime note:
- Le pietre del drago diventano
commerciabili solo una volta raggiunto la classe ''antica''. Per
ottimizzare la velocità dell'alchimia, è consigliabile svolgere la quest
giornaliera con più personaggi su ogni account. In questo modo è
possibile passare i cor draconis tramite magazzino, ed aprirli tutti con
lo stesso personaggio. E' facile notare che se anzichè fare 3 cor al
giorno se ne fanno 6, il tempo per ottenere un alchimia decente si
dimezza!
- I bonus extra ottenibili dalle pietre
sono random, sia come numero che come qualità. Variano ad ogni upp di
classe o chiarezza!
- Dopo la prima volta, le schegge (a pacchi di 10) si accumuleranno in un cor draconis in maniera automatica!
Per ottimizzare al massimo la rapidità nello svolgimento senza usare l'item shop, ecco alcuni piccoli consigli.
- cercate di essere costanti. Ogni giorno fate più cor draconis possibili!
- cercate di creare cor draconis con più pg
per account! In questo modo potrete passarli tramite magazzino ed
aprirli con un solo pg. (50 cor draconis per account contro i 10 di un
pg)
- cercate di non limitarvi ad un account.
Arrivati alla classe ''antico'' infatti, le pietre diventano
commerciabili. Oltre ad essere una potenziale fonte di guadagno, potrete
spostarle tutte su un unico pg e tentare raffinamenti successivi.
- Le schegge si accumulano da sole arrivate
a 10, per cui, se volete creare cor con più pg, spostatele su un altro,
così da non terminare la quest sul personaggio che le droppa.
DIAMANTE

RUBINO

ZAFFIRO

GIADA

GRANATO

ONICE

Spero di esservi stato d'aiuto. Per qualsiasi altra info contattatemi in game.
[MOD]Lord
- E' un sistema di raffinamento che
permette di potenziare al massimo il proprio personaggio.
- Perchè?
- Se vi state chiedendo il ''perchè
farla'', fate conto che i bonus dati dall'alchimia sono praticamente un
secondo equip, se non di più...Giusto per fare un esempio...Con una
perfetta alchimia si aumentano più di 5000hp - danni del 18% - danni
subiti ridotti del 18%, senza contare tutto il resto...
Qui sotto potete trovare un breve riassunto del tutto

- Dove?
- L' NPC adibito all'alchimia prende il nome di ''Alchimista'', ed è disponibile in tutti i primi regni del proprio villaggio.
- Da dove cominciare?
- Al livello 1 attivi la
quest ''scheggie di pietra del drago''. Inizierete poi a droppare
scheggie di pietra del drago durante le vostre scampagnate dai mostri
presenti in gioco. Ogni scheggia ha una durata di 24 ore, al termine del
quale se non viene utilizzata scomparirà.
Una volta raccolte 10 scheggie recatevi
dall'alchimista... ne spiegherà il funzionamento e vi consegnerà il
vostro primo cor draconis! Successivamente ogni 10 scheggie buttatene una
a terra e riprendetela per proseguire col dropp dei cor draconis.
- Cos'è un cor draconis?
- Un cor draconis è l'involucro di una
pietra del drago. Cliccandoci sopra si trasformerà in una pietra del
drago grezza specifica, che si posizionerà nel primo slot vuoto adibito a
contenerla, nell'inventario delle pietre del drago. L'inventario in
questione è consultabile cliccando sul pulsante verde presente sopra al
"Lock Inventor" in inventario.
- Come si ottengono i cor draconis?
- I cor son disponibili in item shop al
costo di 50 monete per 110 cor draconis o tramite la quest giornaliera dell'alchimista. Ogni
giorno il pg può effettuare la quest, fino ad ottenere un massimo di 10
cor draconis. Quando la quest termina non verranno più droppate
scheggie!
I cor draconis non si possono commerciare.
L'unico passaggio fattibile è passarli da un pg dell'account ad un altro
tramite il magazzino.
- Quali tipologie esistono?
- Le tipologie sono 6. Diamante, rubino ,
giada , granato, zaffiro ed onice. Tutte le informazioni sono
intabellate qua sotto.
- Ma sto cor draconis non mi sembra nulla di che...
- Per poter sfruttare appieno il potere
dell'alchimia è necessario migliorarla come tutte le cose. E' possibile
farlo in base a 3 fattori: classe, chiarezza e livello.
Classe:
migliorandola si migliora la pietra in se e le sue caratteristiche. Per
fare un paragone metiniano -> è come passare da una spada ad
un'altra del livello successivo (''spada'' lv 0 -> ''spada lunga'' lv
5). Le classi disponibili sono ''grezza'' - ''tagliata'' - ''rara'' -
''antica'' - ''leggendaria''
Chiarezza:
La pietra viene ''lavorata'', per ottenerne la miglior combinazione di
poteri (es .girare un item fino a trovare la giusta combinazione).Le
chiarezza diponibili sono ''opaco'' - ''chiaro'' - ''limpido'' -
''brillante'' - ''eccellente''
Livello:
migliora la forza della pietra (es. spada +0 -> spada +9). Il
livello massimo raggiungibile dipende dalla classe e dalla chiarezza
della pietra.
I raffinamenti possono essere effettuati
esclusivamente dall'alchimista. Le procedure sono molto intuitive, non
ci si può sbagliare!
- Cos'è il ''chicco di drago''?
- Il chicco di drago è un item necessario
al miglioramento delle pietre del drago per livello. E' possibile
trovarlo in 3 diversi colori. Il più comune è quello verde. Si trovano nei forzieri Re fiamma.
- In che ordine migliorarla?
- L'ordine di miglioramento praticamente obbligatorio è: classe -> chiarezza -> livello.
Questo perchè:
* se uppassi prima la chiarezza, una volta
arrivato a migliorare la classe otterrei una pietra della classe
successiva chiarezza ''opaca''
* se uppassi prima il livello, una volta
arrivato a migliorare la classe/chiarezza otterrei una pietra della
classe/chiarezza ''+0''.
- Non mi fa uppare!
- Se non fa uppare significa che c'è qualcosa di sbagliato:
Per gli upp in classe e chiarezza è necessario fornire all'alchimista 2 pietre, avente stessa tipologia.
E' possibile uppare la classe fornendo
all'alchimista 2 pietre della stessa classe, anche se chiarezza diversa e
livello diverso.
Non è possibile uppare in chiarezza se le pietre hanno classe o chiarezza diversa
Per il livello è necessario fornire all'alchimista la pietra dal uppare ed un ''chicco di drago''
- Come equipaggiare una pietra:
- Una volta ottenuta la tanto desiderata
pietra del drago, per utilizzarla è sufficiente equipaggiarla
nell'apposito inventario(ci arrivate tramite l'esagono verde sopra il
maga item shop in inventario).
Avrete a disposizione 2 inventari da usare come meglio preferite...Qui sotto un immagine!

Fate click con il tasto destro del mouse
sulla pietra da equipaggiare. Vi verrà notificato un pop-up che vi
avverte: "una volta equipaggiata una pietra sarà difficile rimuoverla,
vuoi continuare comunque?".
Questo significa che una volta
equipaggiata, sarà possibile rimuoverla a vostro rischio e pericolo.
Infatti nel processo di rimozione la pietra tanto sudata potrebbe
rompersi, e vi verrà consegnata al suo posto una scheggia di pietra del
drago.
- Ma i bonus non mi arrivano...
- Per poter usufruire dei bonus dovrete
attivare l'inventario. Per fare ciò è sufficiente cliccare sul tasto
''Attiva'' in fondo all'inventario. Per terminarne l'utilizzo basta
ricliccarci!
Alcune note sull'upp:
- Tutti gli upp possono fallire!
- Fallendo un upp per classe si ottiene una pietra avente stessa classe e bonus random.
- Fallendo un upp per chiarezza si ottiene
un pietra avente chiarezza di quelle appena fallite (se tento il
passaggio da "brillante" ad "eccellente" e fallisco, otterrò una pietra
"brillante")
- Fallendo un upp per livello il livello
può rimanere invariato o scendere di 1. I bonus presenti comunque
rimarranno (ovviamente variano in base al livello, quindi possono
regredire di percentuale)
- Ultime note:
- Le pietre del drago diventano
commerciabili solo una volta raggiunto la classe ''antica''. Per
ottimizzare la velocità dell'alchimia, è consigliabile svolgere la quest
giornaliera con più personaggi su ogni account. In questo modo è
possibile passare i cor draconis tramite magazzino, ed aprirli tutti con
lo stesso personaggio. E' facile notare che se anzichè fare 3 cor al
giorno se ne fanno 6, il tempo per ottenere un alchimia decente si
dimezza!
- I bonus extra ottenibili dalle pietre
sono random, sia come numero che come qualità. Variano ad ogni upp di
classe o chiarezza!
- Dopo la prima volta, le schegge (a pacchi di 10) si accumuleranno in un cor draconis in maniera automatica!
Per ottimizzare al massimo la rapidità nello svolgimento senza usare l'item shop, ecco alcuni piccoli consigli.
- cercate di essere costanti. Ogni giorno fate più cor draconis possibili!
- cercate di creare cor draconis con più pg
per account! In questo modo potrete passarli tramite magazzino ed
aprirli con un solo pg. (50 cor draconis per account contro i 10 di un
pg)
- cercate di non limitarvi ad un account.
Arrivati alla classe ''antico'' infatti, le pietre diventano
commerciabili. Oltre ad essere una potenziale fonte di guadagno, potrete
spostarle tutte su un unico pg e tentare raffinamenti successivi.
- Le schegge si accumulano da sole arrivate
a 10, per cui, se volete creare cor con più pg, spostatele su un altro,
così da non terminare la quest sul personaggio che le droppa.
DIAMANTE

RUBINO

ZAFFIRO

GIADA

GRANATO

ONICE

Spero di esservi stato d'aiuto. Per qualsiasi altra info contattatemi in game.
[MOD]Lord
La Mentalità dei giocatori italiani di Metin2!